Supply chain
Una catena di fornitura è un gruppo di aziende e attività che lavorano insieme, per portare un prodotto dai fornitori di materie prime alle persone che lo acquistano. La logistica è definita come il processo di approvvigionamento, spostamento e stoccaggio delle risorse lungo la supply chain. La catena di approvvigionamento dipende molto dalle tecnologie informatiche, dalla logistica e dai trasporti. Ci possono essere molte aziende diverse che costituiscono i vari anelli della catena di approvvigionamento, oppure un’azienda può gestire la maggior parte della logistica e della Supply chain dei propri prodotti.
Considera i processi aziendali della catena di approvvigionamento come sistemi verticali. Infatti una tipica Supply chain comprende produttori, grossisti, distributori e rivenditori. Può essere considerata come una rete che collega le catene del valore delle aziende, che ne fanno parte. Pensa alle attività a monte più vicine alla provenienza delle materie prime. Poi pensa alle fasi più vicine al prodotto finito e a quelle più vicine al consumatore finale. A seconda della posizione nella rete di aziende che compongono la catena di approvvigionamento, un’azienda si trova a monte o a valle di altre aziende.
La gestione della supply chain è il processo di monitoraggio e miglioramento dell’intera rete di fornitori e rivenditori, da quelli che vendono le materie prime a quelli che vendono i prodotti finiti. L’obiettivo della gestione della catena di approvvigionamento è renderla il più efficiente possibile, facilitando la condivisione di prodotti e informazioni da parte delle aziende.