Bill of Lading (BOL)

Bill of Lading Bill of Lading letteralmente significa polizza di carico. È un documento obbligatorio, fornito da un vettore a un mittente. È la più utilizzata nel trasporto marittimo. Indica il porto di partenza, quello di arrivo e la nave che trasporta la merce. Ha tre funzioni principali: serve come contratto, come ricevuta di spedizione e specifica il titolo di proprietà del carico.

Tra le funzioni più importanti della BOL c’è quella di garantire la consegna della merce all’importatore e la ricezione del pagamento da parte dell’esportatore. Contiene informazioni fondamentali quali:

  • Il nome e l’indirizzo di entrambe le parti coinvolte nella spedizione.
  • La descrizione della merce spedita.
  • Il peso o il volume della merce.
  • La data e il luogo in cui è stata effettuata la consegna.
  • Eventuali istruzioni speciali per la consegna o la movimentazione.
  • Eventuali termini o condizioni applicabili, relativi alla responsabilità o al pagamento.
  • Requisiti di imballaggio, come l’etichettatura o le avvertenze sui materiali pericolosi, se applicabili.

A cosa serve la Bill of Lading?

La polizza di carico prova che il vettore ha ricevuto la merce, per la spedizione. Testimonia anche l’avvenuto pagamento dei servizi resi dal vettore. Fornisce informazioni importanti sul carico trasportato, come descrizioni, pesi/volumi, specifiche di consegna, …, che possono essere utilizzate in caso di discrepanze sulle condizioni alla consegna. Inoltre, funge da contratto legale tra lo spedizioniere e il vettore, delineando i rispettivi diritti e obblighi in materia di responsabilità, termini di pagamento, ecc. Infine, facilita il trasferimento di proprietà da una parte all’altra, quando viene presentata al porto/magazzino di destinazione, insieme ad altri documenti necessari.


Se ti stai chiedendo come usare la Bill of Lading, per la tua prossima spedizione,

Richiedi una consulenza


La Bill of Lading e il trasporto marittimo.

Nel trasporto marittimo, il contratto tra l’armatore e la persona che invia la merce, indica chi è il proprietario della stessa. Il titolare del documento ha il diritto di farsi consegnare la merce, quando la nave arriva in porto. Di solito viene consegnato al cliente (il destinatario), ma può essere girato (come un assegno), se la merce è stata venduta a terzi prima della consegna. Il termine deriva dai trasporti per mare, ma oggi può indicare qualsiasi tipo di spedizione, spesso quella aerea. La Bill of Lading è una garanzia che conferisce all’armatore la proprietà della merce, mentre è in transito. Infatti, se necessario, il capitano può vendere i beni (ad esempio, navi incagliate e beni deperibili).

Bill of lading bol exemple

Tipi di Bill of Lading

Esistono tre tipi principali di polizze di carico: polizze normative, polizze all’ordine e polizze al portatore. Ognuna con le proprie caratteristiche:

Polizza normativa

Questo tipo di Bill of Lading riporta istruzioni specifiche su chi deve ricevere la merce al porto/magazzino di destinazione prima di poterla consegnare. Di solito prevede due copie: una viene rispedita al mittente dopo la firma del destinatario che conferma la ricezione, mentre l’altra rimane al destinatario fino all’avvenuto pagamento. Questo tipo di Bill of Lading non consente la trasferibilità, quindi solo il destinatario nominato può prenderne possesso alla destinazione. Per questo, è più comunemente usato quando si spediscono articoli di alto valore. Perché il rischio associato al trasferimento del titolo di proprietà è elevato, a causa di potenziali frodi o furti.

Polizza all’ordine

Questo tipo di Bill of Lading consente la trasferibilità, in modo che il destinatario nominato possa assegnare il titolo di proprietà sulla merce, senza essere fisicamente presente nel porto/magazzino di destinazione. Di solito prevede tre copie: due copie vengono rispedite al mittente, dopo la firma del destinatario che conferma la ricezione. Mentre la terza copia rimane al destinatario, fino all’avvenuto pagamento. Questo tipo è più comunemente utilizzato quando si spediscono articoli di valore basso, in cui il rischio associato al trasferimento del titolo di proprietà è minimo.

Polizza al portatore

Questo tipo di Bill of Lading non richiede istruzioni specifiche su chi deve ricevere la merce al porto/magazzino di destinazione, prima che questa possa essere consegnata. Di solito prevede due copie: una copia viene rispedita al mittente dopo la firma del destinatario, che conferma la ricezione; mentre l’altra rimane al destinatario, fino all’avvenuto pagamento. Questo tipo di polizza consente la massima flessibilità in quanto il titolo di proprietà sulla merce può essere trasferito, senza che la merce sia fisicamente presente al porto/magazzino di destinazione. Ma comporta un rischio più elevato a causa di potenziali frodi o furti, perché chiunque sia in possesso della copia originale, potrebbe potenzialmente prenderne possesso all’arrivo alla destinazione, senza l’autorizzazione del proprietario o dei proprietari originali.


Per saperne di più sui regolamenti internazionali

Consulta la guida agli incoterms


Conclusione

Capire cos’è una polizza di carico, e perché è importante, è una componente essenziale di qualsiasi supply chain di successo, che coinvolga servizi di trasporto merci attraverso i confini internazionali e oltre. La Bill of Lading non fornisce solo informazioni chiave sul carico trasportato, ma funge anche da contratto legale tra mittente e vettore. Delinea i rispettivi diritti e obblighi in materia di responsabilità, termini di pagamento, … Per questo è un documento così importante.


Se stai programmando la tua prossima spedizione,

Richiedi un preventivo


Approfondimenti

Per approfondire il significato del termine Bill of Lading consulta le seguenti fonti autorevoli:

  1. International Chamber of Commerce (ICC) – https://2go.iccwbo.org/nbl-nvocc-bill-of-lading.html
  2. World Trade Organization (WTO) – https://www.wto.org
  3. United Nations Conference on Trade and Development (UNCTAD) – https://unctad.org/publication/contracts-carriage-goods-sea-and-multimodal-transport
  4. The Institute of Chartered Shipbrokers (ICS) – https://www.ics.org.uk/media/630764/lps.pdf
  5. The Baltic and International Maritime Council (BIMCO) – https://www.bimco.org/contracts-and-clauses/chartering-help-and-advice/bills-of-lading-advice

Questi siti offrono informazioni dettagliate e aggiornate sulla Bill of Lading e su altri documenti essenziali nel commercio internazionale. Per ulteriori informazioni e assistenza personalizzata, puoi rivolgerti a Unifret International Group. Esperienza e competenza nel settore dei trasporti e della logistica, ci permettono di fornire soluzioni efficaci e su misura, per le esigenze dei nostri clienti.


Contattaci per scoprire come possiamo supportarti nella gestione dei tuoi documenti di spedizione, incluso il Bill of Lading.

Richiedi una consulenza