LLP (Lead Logistics Partner o Lead Logistic Provider)
Il termine logistica è spesso usato per la gestione della supply chain. Si riferisce alle attività coinvolte nella gestione di una catena di fornitura multifase, dall’approvvigionamento delle materie prime alla consegna dell’ultimo miglio.
Un fornitore principale di logistica, o 4PL, offre soluzioni logistiche end-to-end e controlla la catena di fornitura di un’azienda, compresi l’approvvigionamento, il trasporto, la gestione dell’inventario e la consegna ai clienti.
I partner principali per la logistica consentono alle aziende di esternalizzare le operazioni logistiche di routine e la gestione della logistica, collegano le aziende a partner 3PL che forniscono servizi logistici e gestiscono le relazioni e le procedure della catena di approvvigionamento per il loro datore di lavoro.
Man mano che un’azienda cresce, diventa più difficile coordinare le operazioni quotidiane e le attività strategiche (marketing, design del prodotto, ecc.).
Per questo, spesso le aziende esternalizzano lo stoccaggio dell’inventario, l’evasione degli ordini e le spedizioni a un fornitore di logistica terzo (o 3PL), aumentando l’efficienza operativa e finanziaria.
Le PMI dovrebbero utilizzare un 3PL, in particolare un partner logistico esperto e abilitato alla tecnologia, che crescerà con la tua organizzazione nelle varie fasi di sviluppo.
I 4PL sono indispensabili solo se non è più possibile, o pratico, gestire la propria logistica o la propria supply chain.
Così l’esternalizzazione a un LLP permette a un’azienda di concentrarsi sulle attività principali e sugli obiettivi strategici, lasciando la rete di fornitura ai professionisti.
Se ti stai chiedendo quale sia il partner più adatto alla tua azienda, chiedi una consulenza.
Oppure, scopri i 10 MODI IN CUI LA LOGISTICA STA RIVOLUZIONANDO LA SUPPLY CHAIN