Magazzino casualizzato (Random-Location Storage)
Quando i componenti arrivano, vengono memorizzati ovunque ci sia spazio. Questa tecnica casuale utilizza un file di localizzazione per determinare la posizione dei componenti, ma richiede meno spazio di stoccaggio rispetto al metodo a ubicazione fissa.
L’immagazzinamento casuale consente di collocare gli articoli in qualsiasi area del magazzino non occupata. Quando un prodotto arriva in magazzino, viene collocato nel punto più vicino e logico. Quando ci sono troppi articoli da collocare, viene suggerito questo approccio. Qualsiasi luogo può essere utilizzato per ricevere i prodotti. Infatti lo stoccaggio casuale richiede meno spazio rispetto allo stoccaggio di tutti gli articoli in un’unica area. Gli addetti alla raccolta degli ordini devono però sapere dove sono stoccati gli articoli, perché le aree di stoccaggio variano.