Groupage

Il trasporto groupage è un metodo di spedizione utilizzato quando le unità di merce vengono trasportate in fasci per formare un trasporto consolidato, ovvero la combinazione di diverse spedizioni più piccole in un unico container pieno. Questo metodo di spedizione è adatto a singoli pallet. Per una quantità maggiore di pallet, la spedizione a carico parziale è generalmente l’opzione più economica.

Il processo di groupage funziona così: il carico generale viene raccolto da diversi spedizionieri e combinato in un carico groupage nel magazzino dello spedizioniere. Dopo la consegna, i carichi vengono nuovamente separati nei magazzini corrispondenti.

Grazie alla sua economicità, il trasporto di merci in groupage è una procedura molto utilizzata nella logistica, perché mescolare le diverse spedizioni ha il vantaggio di essere particolarmente conveniente.

Il processo opposto separa le spedizioni all’arrivo (degroupage). Viene effettuato dai vettori terrestri e marittimi e da tutti gli spedizionieri aerei. In genere viene utilizzato su grandi distanze nel trasporto terrestre (ad esempio Italia-Spagna, Italia-Russia, ecc.). Per i corrieri, ogni filiale è un hub di groupage e degroupage, anche per il traffico nazionale. Nel trasporto marittimo, il groupage è raro, anche se sta aumentando a causa della riduzione delle dimensioni medie dei lotti nei viaggi internazionali.

Nel trasporto aereo, il groupage è comune perché le spedizioni in container singoli sono insolite.