ADR

ADR è l’acronimo di Accord Dangereux Routier (Regolamento europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada). Si tratta di un trattato delle Nazioni Unite concluso nel 1957 e da allora aggiornato in base alle nuove regole e normative del settore logistico.

Esistono nove diversi tipi di classi in base alle quali le merci pericolose possono essere classificate e quindi trasportate. Ogni classe ha un numero ONU corrispondente, composto da quattro cifre, che aiuta a identificare gli articoli, le sostanze o gli oggetti pericolosi.

A volte usiamo sinonimi come “prodotto ADR”, “trasporto ADR”, “stoccaggio ADR”, ecc. quando ci occupiamo di cose che sono regolate dall’accordo ADR. Per queste attività è necessario seguire sempre le normative specifiche. Le norme DGR, acronimo di Dangerous Goods Regulations, sono utilizzate invece nei viaggi aerei.