DDT

Il documento di trasporto (DDT) documenta il trasferimento della merce dal venditore all’acquirente.

La bolla di consegna è stata sostituita dal DDT dal DPR 472/96 che viene solitamente redatto in triplice copia, prima della spedizione. Il venditore conserva l’altra copia.

L’acquirente, il venditore o il vettore possono consegnare la merce. Il destinatario specifica il luogo di consegna. Include la normativa fiscale e civile. Tutela la sicurezza dei prodotti, ovvero ha valore probatorio in caso di articoli mancanti o di mancata consegna. Solitamente è seguito da una fatturazione posticipata.