Forwarder
Prima di tutto, uno forwarder è una società, o un professionista, specializzata nel coordinamento e nell’organizzazione del trasporto di merci per conto terzi. Questa figura svolge un ruolo cruciale nel commercio internazionale, grazie alla sua competenza nei requisiti legali e burocratici che regolano l’importazione e l’esportazione di merci.
Probabilmente, la professione dello spedizioniere ha origini storiche che risalgono all’età dell’antica Roma, quando i mercanti avevano bisogno di assistenza nella spedizione delle loro merci su lunghe distanze. Con l’avvento della rivoluzione industriale nel 18° secolo, la necessità di spedizionieri esperti è cresciuta, con l’aumento del commercio globale.
Cosa fa il forwarder?
In pratica, lo spedizioniere funge da consulente logistico, consigliando il mittente sulla modalità di trasporto più adatta alla merce e fornendo indicazioni sull’imballaggio più appropriato. Ad esempio, tra le sue responsabilità rientra la gestione di tutta la documentazione necessaria per l’esportazione, la negoziazione del trasporto con i vari vettori (stradali, ferroviari, marittimi, aerei), la prenotazione dello spazio e/o delle attrezzature necessarie e l’elaborazione della documentazione di trasporto.
Lo spedizioniere si occupa anche di monitorare l’andamento del trasporto, intervenendo in caso di problemi, e di pagare i costi dei vettori. In alcune circostanze, specialmente per le spedizioni di dimensioni ridotte, può ritirare direttamente la merce presso il cliente e stoccarla nei propri magazzini.
Nel contesto dell’importazione, lo spedizioniere gestisce l’ottenimento dei documenti di carico, completa le procedure doganali (anticipando spesso i costi) e consegna la merce al cliente. Se la spedizione è combinata, lo spedizioniere si occupa di smistare e consegnare separatamente le diverse parti.
Per approfondire
Per un approfondimento sull’argomento, è possibile consultare fonti autorevoli come:
- International Federation of Freight Forwarders Associations (FIATA): è l’associazione globale che rappresenta l’industria dei forwarder.
- Logistics Management: una risorsa online specializzata nella logistica e nel trasporto di merci.
- Supply Chain Management Review: una rivista che copre vari aspetti della gestione della supply chain, tra cui il ruolo dei forwarder.
- Journal of Commerce: una pubblicazione che fornisce notizie e analisi sul commercio internazionale, la logistica e il trasporto di merci.
Ricorda che la comprensione del ruolo e delle responsabilità di uno spedizioniere è fondamentale per gestire efficacemente la logistica e il trasporto di merci, in un contesto di commercio internazionale. Scopri i 10 MODI IN CUI LA LOGISTICA STA RIVOLUZIONANDO LA SUPPLY CHAIN
Trova un forwarder affidabile
Se cerchi un partner affidabile e competente, non esitare a contattarci. Con tre decenni di esperienza nel campo della logistica e delle spedizioni internazionali, siamo in grado di gestire ogni aspetto del processo, garantendo un servizio efficiente e sicuro.
Non importa se stai esportando o importando, se il tuo carico è grande o piccolo, siamo qui per te.
Contatta Unifret International oggi stesso, per scoprire insieme come possiamo aiutarti.
Se ti stai chiedendo quale forwarder può essere più utile per te,
Richiedi una consulenza
Se stai programmando la tua prossima spedizione,
Richiedi un preventivo