NAFTA

Nafta

Il NAFTA (North American Free Trade Agreement) è un accordo di libero scambio che coinvolge Stati Uniti, Canada e Messico. Siglato nell’estate del 1992, è entrato in vigore a gennaio 1994 e ha creato la più vasta zona di libero scambio nel mondo. Questo trattato, interessando circa 370 milioni di persone al momento della sua creazione, ha avuto come obiettivo l’eliminazione delle barriere commerciali e d’investimento tra i paesi membri.

Obiettivi e impatti del NAFTA

Gli obiettivi principali del NAFTA erano la promozione di una maggiore liberalizzazione commerciale, la creazione di nuove norme per la regolamentazione del commercio di servizi e il miglioramento del clima per gli investimenti esteri. Allo stesso tempo, questo accordo mirava a rafforzare la crescita economica e a creare nuovi posti di lavoro nei paesi firmatari.

 

Le Regole di origine

Il NAFTA prevedeva anche delle regole di origine, che favorivano la circolazione dei beni prodotti nei tre paesi membri rispetto a quelli provenienti da paesi extra-area. Queste regole erano parte integrante del trattato, assicurando una graduale riduzione delle barriere commerciali interne fino ad arrivare, nell’arco di dieci anni, ad un azzeramento totale di tali barriere.

Bandiere usa canada Messico

I principi fondamentali

Questo accordo si ispira a due principi fondamentali dell’accordo GATT: il trattamento nazionale e la nazione più favorita. Questi principi garantiscono che le merci importate non siano soggette a un trattamento meno favorevole rispetto ai prodotti nazionali e che le importazioni da un partner non ricevano un trattamento meno favorevole di quello riservato alle importazioni provenienti da altri paesi.

Settori sensibili e regolamentazioni specifiche

Il NAFTA, oltre a liberalizzare gli scambi in generale, contiene disposizioni particolari relative a settori ritenuti sensibili come l’agricoltura, il tessile, l’automobile e l’energia. Queste sono state create per rispondere alle esigenze specifiche del Messico. Ad esempio, per i prodotti agricoli, Stati Uniti e Canada hanno attuato una liberalizzazione più veloce nei confronti dei prodotti messicani, dando al Messico più tempo, per liberalizzare le importazioni di prodotti agricoli provenienti da questi due paesi.

Accordi complementari del NAFTA

Oltre al trattato principale, i tre paesi hanno stipulato due accordi complementari: il North American Agreement on Labour Cooperation (NAALC) e il North American Agreement for Environmental Cooperation (NAAEC). Il NAALC promuoveva la cooperazione nel campo del lavoro, proteggendo e rafforzando i diritti fondamentali dei lavoratori. D’altro canto, il NAAEC si occupava di progetti e iniziative ambientali, mirando a prevenire potenziali conflitti tra commercio e ambiente.

Accordo tra presidenti

Liberalizzazione asimmetrica e protezione dei settori

In alcuni settori, come quello tessile, è stata attuata una liberalizzazione asimmetrica, favorendo il Messico. Infatti, sono state eliminate subito tutte le quote sui prodotti di provenienza messicana, permettendo al Messico di liberalizzare il proprio mercato molto più lentamente. Nel settore automobilistico, invece, è stata attuata l’eliminazione immediata dei dazi sulle importazioni di automobili dal Messico, mentre il Messico si è impegnato a ridurre del 50% i suoi dazi interni.

NAFTA e investimenti esteri

Il NAFTA ha avuto un impatto significativo anche sugli investimenti esteri. Questo accordo ha rimosso sostanzialmente ogni tipo di barriera esistente, assicurando una maggiore protezione agli investitori e prevedendo un meccanismo per la risoluzione delle dispute. Tra le misure più rilevanti, spicca il divieto di imporre qualsiasi requisito di performance, contenuto nazionale minimo o preferenza per le risorse locali. Inoltre, è garantita la libera convertibilità delle monete e la liberalizzazione delle transazioni con l’estero per facilitare il rimpatrio degli utili.

Tutela della proprietà intellettuale e compatibilità con la protezione dell’ambiente

Anche la protezione dei diritti derivanti dalla proprietà intellettuale è un punto chiave del NAFTA. L’accordo stabilisce un livello elevato di obblighi e impegni specifici per la tutela dei diritti d’autore, dei brevetti, dei marchi registrati e così via. Inoltre, diverse disposizioni del trattato mirano a garantire che le normative NAFTA siano compatibili con la protezione dell’ambiente.

Treno Messico

Risoluzione delle dispute nel NAFTA

Infine, il NAFTA prevede un meccanismo semplice e trasparente per dirimere eventuali dispute derivanti dall’applicazione del trattato. Questo meccanismo è articolato in tre fasi distinte: la consultazione tra i governi, il procedimento davanti alla Trade Commission (organo trilaterale amministrativo del NAFTA) e infine l’arbitraggio.

Un’opportunità per il Messico

Guardando agli effetti del NAFTA sulle economie dei tre paesi coinvolti, il Messico sembra essere il principale beneficiario, sebbene debba affrontare costi di transizione più pesanti. Questo è attribuibile al minor grado di sviluppo economico del Messico e al fatto che Stati Uniti e Canada erano già legati da un precedente accordo commerciale (l’Accordo di libero commercio Stati Uniti-Canada), entrato in vigore nel 1989.

Disputa legale Nafta

Obiettivi accessori del NAFTA

Oltre alla creazione di un’area di libero scambio, il NAFTA mira a promuovere condizioni di concorrenza leale, tutelare i diritti di proprietà intellettuale in tutti gli stati membri, introdurre una procedura efficace per l’amministrazione dell’accordo e la risoluzione delle controversie e creare una struttura che favorisca la cooperazione trilaterale, regionale e multilaterale.

Fine del NAFTA e Introduzione dell’USMCA

Da luglio 2020, il NAFTA è stato sostituito dallo United States, Mexico and Canada Agreement (USMCA). Questo nuovo accordo ha preso il posto del NAFTA, segnando una nuova era nel commercio tra questi tre paesi. Nonostante ciò, l’impatto e l’eredità del NAFTA rimangono significativi e continueranno a influenzare le relazioni commerciali in America del Nord.

In conclusione, il NAFTA ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo economico dei paesi membri, promuovendo la liberalizzazione.

Speriamo che questa voce di glossario sia stata utile per comprendere meglio il NAFTA e le sue implicazioni per il commercio e gli investimenti. Se hai domande o desideri ulteriori informazioni, non esitare a contattarci. Ricorda, il NAFTA è un argomento complesso, ma con le giuste informazioni, può diventare molto più accessibile!


Consulenza scrivania dall'alto

Se hai delle domande su questo argomento,
Richiedi una consulenza
Se stai programmando la tua prossima spedizione,
Richiedi un preventivo

Per approfondire

L’integrazione economica regionale https://www.uniba.it/it/docenti/viesti-gianfranco/attivita-didattica/viesti-a.a.-2014-2015/economia-internazionale-materiale-didattico-2014-2015/int11.pdf

LA VALUTAZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE, EUROPEO E ITALIANO https://thesis.unipd.it/retrieve/05b9d36e-2ed4-4b5d-b534-72211077268f/Zoller_Monica.pdf

USA-Canada-Messico: grandi manovre per l’integrazione 4.0 https://www.ispionline.it/it/pubblicazione/usa-canada-messico-grandi-manovre-per-lintegrazione-4-0-114461

The Shifting of Regional Regime: Study Case of Renegotiation NAFTA to USMCA https://jurnal.ugm.ac.id/globalsouth/article/view/83345