QR (Quick Response)

Il Quick Response è stato creato per rendere felici i consumatori e aiutare le aziende a competere con la nuova concorrenza. Infatti, cerca di ridurre i tempi di consegna degli ordini e di aumentare il flusso di cassa. Questo meccanismo aiuta il settore tessile statunitense a competere con le aziende estere a basso costo. Produce e distribuisce rapidamente i prodotti in risposta al mercato. Il sistema QR utilizza l’EDI (scambio elettronico di dati), un protocollo comune per le aziende e i negozi statunitensi.

Se il QR è stato creato per aiutare settori come quello tessile a gestire la supply chain, l’ECR (efficient consumer response) è stato creato dal settore degli alimenti trasformati. Entrambe le iniziative miravano a rendere più soddisfatti i consumatori e a permettere la sopravvivenza contro i discount e i category killer.

La gestione della catena di approvvigionamento basata sui vincoli, cerca di accelerare il flusso dei prodotti in produzione, di ridurre i tempi di consegna e di migliorare la produttività. QR ed ECR sono stati creati dalla Kurt Simon Associates.