TEU (Twenty-Foot Equivalent Unit)
Quanti TEU è un container?
Il termine TEU (Twenty-foot Equivalent Unit) è una misura standard utilizzata nel settore della logistica e del trasporto marittimo delle merci, per quantificare la capacità di carico delle navi portacontainer. È un’unità equivalente a venti piedi. Il termine è utilizzato nella containerizzazione e nel trasporto marittimo, come misura della capacità o della portata di un container ISO* standard da 20 piedi: circa 6 metri. Per la precisione, un TEU corrisponde a 20 piedi di lunghezza, 8 piedi di larghezza e 8,5 piedi di altezza. Le dimensioni di un container da 20 piedi sono le seguenti: lunghezza di 5,86 metri, larghezza di 2,31 metri e altezza di 2,36 metri. Questo tipo di container offre un volume complessivo di 32 metri cubi e può ospitare approssimativamente 28 tonnellate di merce. L’accesso al container avviene tramite un’apertura delle porte che misura 2,28 metri in larghezza e 2,27 metri in altezza.
Scopri le dimensioni dei diversi container da 20 piedi
A cosa corrisponde un TEU?
È un’unità di misura e permette di uniformare le diverse dimensioni dei container.
Semplificando il calcolo della capacità di carico delle navi.
La scelta di utilizzare un’unità di misura standardizzata come il TEU è fondamentale per garantire efficienza ed economicità, nel settore della logistica globale. Infatti, grazie alla standardizzazione dei container, le compagnie di trasporto marittimo possono ottimizzare lo spazio a bordo delle navi e ridurre i costi di movimentazione della merce. Inoltre, l’utilizzo del TEU permette di confrontare, in maniera semplice ed efficace, la capacità di carico di diverse navi. Facilitando la pianificazione e la gestione delle operazioni di trasporto delle merci.
Le aziende che si affidano a fornitori di servizi logistici integrati, come i 3PL (Third-Party Logistics) e i 4PL (Fourth-Party Logistics), possono trarre vantaggio dalla conoscenza e dall’esperienza di questi partner nella gestione dei container e nel calcolo dei TEU. Perché i fornitori di servizi logistici sono in grado di supportare le aziende, nell’ottimizzazione dei processi di trasporto e nella scelta delle soluzioni più adatte alle loro esigenze. Tenendo conto dei costi e dei tempi di consegna.
Fissa una consulenza
Un esempio pratico dell’utilizzo.
Può essere il calcolo della capacità di carico di una nave portacontainer. Se una nave ha una capacità di 5.000 TEU, ciò significa che può trasportare fino a 5.000 container da 20 piedi o un volume equivalente di container di dimensioni diverse. Ad esempio, potrebbe trasportare 2.500 container da 40 piedi, poiché ogni container da 40 piedi equivale a due TEU.
Perché il TEU (Twenty-Foot Equivalent Unit) è così importante per la logistica globale?
In conclusione, il termine TEU è un’unità di misura fondamentale nel settore della logistica e del trasporto marittimo delle merci, che permette di standardizzare le dimensioni dei container. E semplifica la pianificazione delle operazioni di trasporto. L’utilizzo del TEU contribuisce ad aumentare l’efficienza e la competitività delle aziende che operano in questo settore, soprattutto quando collaborano con fornitori di servizi logistici integrati come i 3PL e i 4PL.
Per approfondire il significato del termine TEU (Twenty-foot Equivalent Unit) in modo più accurato, è possibile consultare le seguenti fonti autorevoli:
- Organizzazione Marittima Internazionale (IMO): l’organizzazione delle Nazioni Unite responsabile della regolamentazione del trasporto marittimo internazionale. L’IMO fornisce definizioni e standard relativi a termini come TEU e altre unità di misura utilizzate nel settore.
- World Shipping Council (WSC): un’organizzazione che rappresenta gli interessi dell’industria del trasporto marittimo a livello globale. Essa offre informazioni dettagliate sui container e sulle unità di misura come il TEU.
- Federazione Internazionale degli Operatori di Trasporto (FIATA): un’organizzazione globale che rappresenta le associazioni di spedizionieri e operatori logistici. FIATA può fornire informazioni aggiornate sulle pratiche standard del settore, tra cui il concetto di TEU.
Se stai programmando la tua prossima spedizione,
Richiedi un preventivo