Hub
Gli hub logistici sono grandi strutture in cui le aziende di logistica condividono le risorse per fornire servizi a valore aggiunto. Questi hub influenzano l’efficienza dei trasporti perché modificano il flusso delle merci. Il corretto posizionamento degli hub di rete aumenta l’efficienza. Il corretto posizionamento di un hub logistico permette alle merci di raggiungere diversi mercati attraverso i maggiori collegamenti potenziali, facendo un uso migliore delle infrastrutture logistiche e di trasporto.
Il processo di creazione di un hub logistico è più difficile rispetto ai siti industriali o ai centri di distribuzione, poiché l’hub serve una rete di distribuzione più ampia. Questo tipo di struttura è prevalente nel trasporto di grandi volumi, dove gli articoli sono concentrati in pochi snodi, cioè hub, che funzionano come punti di collegamento, piuttosto che essere trasportati direttamente a monte alla destinazione.
A causa dell’enorme quantità di denaro speso e del periodo di tempo in cui le strutture saranno accessibili, la collocazione degli hub logistici è anche una scelta strategica a lungo termine. La scelta dell’ubicazione influenza non solo le operazioni operative, ma anche la gestione della supply chain e lo sviluppo della rete di trasporto, incidendo sui sistemi di distribuzione nel loro complesso. Infatti l’architettura di una rete di trasporto influenza il modo in cui gli articoli si muovono attraverso i canali di distribuzione, rendendola cruciale per le imprese.
Il posizionamento adeguato di un hub logistico può ridurre i costi di trasporto, sincronizzare la produzione e il consumo, bilanciare la crescita del sistema di trasporto e migliorare i vantaggi complessivi. Una buona ubicazione incrementerà le economie di scala, il vantaggio competitivo e la felicità dei clienti grazie a una migliore mobilità.
Scopri i 10 MODI IN CUI LA LOGISTICA STA RIVOLUZIONANDO LA SUPPLY CHAIN